Di Luca Scutti

ADDA’ PIGLIA’ SULTANTO O MARE CA CE STA’ EPPOI LASSA’ STU CORE SULO IN MIEZZ A VIA

Si strinse accanto alla consapevolezza,

la coscienza che sospira,

aspettarsi da chissà quanto tempo,

accostarsi,

restringersi,

afferrare la vita.

 

L’ATTENZIONE NEUTRA!

 

Iniziare a comprendere l’attenzione neutra,

mio Dio quante informazioni arrivano,

quante notizie,

quanti fogli bianchi scendono dal Cielo,

quante nuove indicazioni “stradali”,

quanti chiarimenti con la mia parte divina,

la mia sorgente…

 

L’ATTENZIONE NEUTRA!

 

Quanta illuminazione,

quante folgorazioni,

quanti presentimenti,

l’intuizione,

la percezione,

diversi lampi.

 

L’ATTENZIONE NEUTRA!

 

Quanto riesco a “vedere” ora?

Cosa percepisco ora? 

Cosa intravedo ora?

Cosa riesco a distinguere ora?

Dove mi reco ora?

A chi vado incontro ora?

Cosa concepisce ora la mia vita?

Cosa contemplo ora senza possedere nulla,

cosa contemplo ora senza controllare nulla,

cosa contemplo ora senza trattenere nulla,

Discernere.

 

L’ATTENZIONE NEUTRA!

 

Cosa riesco ad “ascoltare” ora?

Cosa riesco a riconoscere ora?

Udire,

assistere la mia parte divina,

dare ascolto alla sua voce,

seguire.

 

L’ATTENZIONE NEUTRA!

 

Come una cerimonia,

come un ricevimento,

l’accoglimento,

l’esplorazione,

la riflessione,

senza valutare,

senza soppesare,

senza condannare,

senza calcolare,

senza stabilire,

senza giudicare la tua vita,

nulla…

Sto osservando in modo neutro.

Che meraviglia la vita.

 

L’ATTENZIONE NEUTRA!

 

Non sarò più “agganciato”,

da tutto ciò che accade,

non sarò più “bloccato”,

non sarò più fermato,

osservare le cose per quello che sono,

senza nessun cartellino addosso,

senza affogare con una pietra al collo

e poi “morire” ogni giorno

dentro un dispositivo di plastica:

Un like,

una storia,

una condivisone…

Vita cosa ti hanno fatto.

 

Nessuna targa di riconoscimento,

nessuna fascetta,

nessun marchio,

nessuna definizione,

nessuna classificazione,

nessuna designazione,

nessuna reputazione,

nessun nome e cognome,

nessun giudizio,

nulla…

 

L’ATTENZIONE NEUTRA!

 

I pensieri

come nuvole distanti,

nuvole negative e confuse,

lasciale andare,

il vento le porterà via con se…

 

L’ascolto di se stessi,

udire,

assistere,

seguire quella voce dove ti condurrà…

 

Fermarsi ad ascoltarsi,

sentirsi,

ascoltare la verità,

ascoltare le paure,

restare in ascolto,

resta:

“Ma quanto ti manchi…”

 

Cosa ti stai facendo andare per forza,

ascoltare le debolezze,

guardarsi dentro è un atto molto coraggioso,

quella voce,

quel dialogo interiore,

nel silenzio c’è il segreto di ogni cosa.

Quando smetti di pensare c’è il segreto di ogni cosa,

quando smetti di pensare resti in ascolto,

le onde del cervello si abbassano,

da beta a gamma passa tutto in alfa,

tutto rallenta,

tutto ciò che è sotto emerge,

tutto sale,

comprendi te stesso.

 

CU’MME 

(Testo Enzo Gragnaniello)

Scinne cu’mme

Scendi con me

nfonno o mare a truvà

in fondo al mare a trovare

chillo ca nun tenimmo accà

quello che non abbiamo qua

vieni cu’mme

vieni con me

e accumincia a capì

e incomincia a capire

comme è inutile stà a suffrì

come è inutile stare a soffrire

guarda stu mare

guarda questo mare

ca ci infonne e paure

che c’infonde le paure

sta cercanne e ce mbarà

sta cercando d’insegnarci

ah…comme se fà

ah come si fa

a dà turmiento all’anema

a dare tormento all’anima

ca vò vulà

che vuol volare

si tu non scinne a ffonne

se tu non scendi a fondo

nun o può sapè

non lo puoi sapere

no comme se fà

no…come si fa

adda piglià sultanto o mare ca ce stà

devi prendere soltanto il mare che c’è

eppoi lassa stu core sulo in miezz a via

e poi lasciare questo cuore solo in mezzo alla strada

saglie cu’mme e accumincia a cantà

sali con me e comincia a cantare

insieme e note che l’aria dà

insieme alle note che l’aria da

senza guardà tu continua a vulà

senza guardare tu continua a volare

mientre o viento ce porta là

mentre il vento ci porta là

addo ce stanno e parole chiù belle

dove stanno le parole più belle

che te pigliano pe mbarà

che ti prendono per imparare

ah…comme se fà

ah…come si fa

a dà turmiento all’anema ca vò vulà

a tormentare l’anima che vuole volare

si tu nun scinne a ffonne nun o può sapè

se tu non scendi in fondo non lo puoi sapere

no comme se fà

no…come si fa

adda piglià sultanto o mare ca ce stà

DEVI PRENDERE SOLTANTO IL MARE CHE C’E’

eppoi lassà stu core

E POI LASCIARE QUESTO CUORE

sulo in miezz a via

SOLO IN MEZZO ALLA STRADA.

 

Ti

auguro

di

ascoltarti

il

più

possibile.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli Correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button